TAOISMO

DENG MING-DAO

Da: Everyday TAO | – Riso

Da: Il TAO per un anno | – Coltivare se stessi secondo il TAODimostrazioneSchemaApprezzamentoInnocenzaPregiudizioInteriorizzazioneImmediatezza

Da: Il TAO delle vita quotidiana | Seguire il TAO

Da: The living I Ching | Il Libro dei Mutamenti e il feudalesimo ZHEN–Tuono Gli Otto Punti della filosofia dell’I Ching40 XIE–Lasciare andare 26 DA CHU–Grande Contenimento

Da: The Lunar TAO | Il giorno più buio

– – – – – – – – – – –

TAOIST MASTER A. HUANG

Da: The Complete i Ching | Estratti (Prefazione – Sulla traduzione)33 DUN–Ritrarsi40 JIE–Sollievo

Da: Understanding the I Ching | Divinazione e filosofia/ Yin e YangL’uso appropriato dell’I ChingCercare l’Armonia

Da: The Numerology of the I Ching | Estratto dalla prefazione

– – – – – – – – – – –

AUGUSTO SHANTENA SABBADINI

L’I Ching (conversazione audio)Il Tao Te Ching (conversazione audio)

Daoismo e Confucianesimo (estratto da Zhuangzi)

– – – – – – – – – – –

 

FRANCOIS JULLIEN

Essere o vivere (libro) – Figure dell’immanenza (Francois Jullien: Tra Bibbia e I Ching – Conversazione di Carlo Sini )

 

 

Terence Mc

Articoli vari

* Tempo e I Ching–Intervista a Terence McKenna (dal programma Thinking Allowed, 1988)

* Shuimòhuà: quando la pittura incontra la filosofia dell’equilibrio, G. Mangialardo (da Il Chiasmo, Treccani)

* Un universo in costante evoluzione, Trinh Xuan Thuan (da “La Pienezza del Vuoto”)