I Ching | 40 JIE – Sollievo  – estratto da The complete I Ching (Inner Traditions Publishing)

NOME E STRUTTURA

Jie ha molti significati. In origine significava separare o rimuovere e, successivamente, liberare o alleviare, in particolare alleviare dal dolore o dall’angoscia. In questo gua, significa sollievo dall’avversità. Wilhelm traduce Jie come Liberazione e Blofeld la traduce con Rilascio. Sia Liberazione che Rilascio denotano un permettere di andarsene, lasciar libero o slacciare. Il significato di Sollievo è più vicino a quello di alleviare, attenuare o porre fine a un dolore, un’angoscia o a un’ansia. Dato il contesto di questo gua, io adotto il termine di Sollievo.

Sequenza del GuaLe cose non possono rimanere avverse senza giungere a una fine. Quindi, dopo Avversità segue Sollievo.

L’ideogramma di Jie illustra il suo significato originario: separare o rimuovere. Consiste di tre parti: a sinistra c’è un corno e in basso a destra un bue. L’immagine sembra quella del muso di un bue con un corno curvo verso l’alto. Sopra il corno del bue c’è un coltello. Preso nel suo insieme, l’ideogramma mostra che il corno viene separato e rimosso dal capo di un bue da un coltello. Questo gua è l’inverso del precedente,  (39–JIAN); dopo essersi liberato da un’avversità, uno tende a indulgere nuovamente nei piaceri e crea una nuova avversità. Pertanto, Avversità e Sollievo si complementano l’un l’altro.

La struttura di questo gua è Tuono sopra, Acqua sotto a significare un temporale con pioggia torrenziale. Tuono rappresenta il movimento e l’acqua sta per la tenebra/il buio. Si può immaginare un temporale violento e scatenato. Dopo che la terribile forza del temporale è passata nel corso dell’oscurità, il pericolo è scongiurato. C’è un vecchio detto cinese che dice: “Dopo il temporale, il cielo diventa più terso.” Pioggia e temporale lavano via la polvere, ma non durano molto. La gente torna a respirare più facilmente quando l’atmosfera smette di essere calda e soffocante. La tensione si scioglie. E un nuovo ciclo ha inizio.

Quando la linea intera al terzo posto e la linea spezzata al quarto posto di Crescere verso l’Alto (46–SHENG) si scambiano di posto, Crescere verso l’Alto muta in Sollievo. Il gua superiore di Crescere verso l’Alto è Terra, e rappresenta il sud-ovest. Per questo la Decisione dice: “Sollievo. Favorevole il sud-ovest.” Lascia intendere che, per attenuare una situazione difficile, si dovrebbe seguire la via dello yin come la Terra, con dolcezza e amabilità. Dopo il sollievo dall’avversità, si dovrebbe riposare e riprendersi come la Terra, che nutre e accudisce la miriade di esseri.

Decisione (interpretazione di Re Wen)

Sollievo. /  Favorevole il sud-ovest. / Nessun posto dove andare… / Tornare indietro, ritornare alla normalità. / Buona fortuna. / Un posto dove andare… / Non ritardare: buona fortuna.

Commentario sulla Decisione (elaborazione di Confucio sulla Decisione di Re Wen)

Sollievo. / Il pericolo produce movimento. / Attraverso il movimento, il pericolo è rimosso. / Questo è ciò che Sollievo significa.

Sollievo. / Favorevole il sud-ovest. / Andare avanti, vincere la moltitudine. / Ritornare indietro porta buona fortuna. / Egli ottiene la posizione centrale.

Se c’è un posto dove andare / Agire senza ritardo porta buona fortuna. / Egli otterrà merito andando avanti.

Cielo e Terra ottengono Sollievo; / Temporale e Pioggia vengono insieme. / Quando temporale e pioggia vengono insieme, / i boccioli delle piante e i frutti degli albri cominciano a prorompere.

Grande davvero è il tempo di Sollievo!

Commentario sul Simbolo (interpretazione di Confucio sulla giustapposizione dei trigrammi superiore e inferiore)

Rumore di Tuono con Pioggia battente. / Un’immagine di Sollievo. / In corrispondenza con questo, / La persona superiore perdona gli errori / E gestisce con gentilezza le cattive azioni.

SIGNIFICATO

Questo gua è l’inverso di Avversità, che lo precede. Ora l’avversità è rimossa. Rimuovere l’avversità è un periodo temporale importante; se il periodo temporale non è favorevole, si deve restare fermi. La Decisione indica che se non c’è dove andare, tornare indietro sarà propizio. D’altro canto, se c’è dove andare, agire immediatamente porterà buona fortuna. Oltre alla tempistica, è assolutamente importante l’armonia tra le persone.

Il gua ha due conduttori: la linea spezzata al quinto posto e la linea intera al secondo posto. La linea spezzata al quinto posto rappresenta un re che è umile e gentile. La linea intera al secondo posto rappresenta un ufficiale che è forte e stabile. Questi due elementi sono yin e yang complementari. Si supportano reciprocamente. Un capo saggio opera con un capace subordinato: insieme rimuovono l’avversità. Le linee spezzate al secondo, terzo e sesto posto si servono rispettivamente della volpe, del ladro e del falcone come immagini di potenziali pericoli, suggerendo che durante il periodo in cui si rimuove l’avversità, si dovrebbe continuare ad essere cauti.

Il gua ci dice che per coloro che si recarono nel Regno di Zhou cercando asilo dal Tiranno di Shang l’avversità scomparve. Ciò fu un bene per coloro che vennero a stare nel Regno di Zhou (a sud-ovest); e per coloro che proseguirono, dato che non c’era dove andare, il tornare indietro fu ancora bene quando lo fecero senza attardarsi.—

 

– Estratto da: The complete I Ching, the definitive translation of  Taoist Master Alfred Huang, Inner Traditions Publishing

Traduzione: Paola