Dove va l’anima dopo la morte?, Cesare Boni – Amrita Edizioni

Cosa accade – Come comportarsi – Come accompagnare il morente

La paura della morte fa parte del naturale istinto di sopravvivenza dell’uomo, ma da noi in Occidente, non vi è solo un comprensibile timore per un processo che non si conosce, una paura dell’ignoto, ma vi è una vera e propria ossessione. Si vede la morte come la fine della vita, come una completa definitiva separazione da tutto. I grandi libri sapienziali di tutte le tradizioni ed i grandi saggi di ogni epoca ci dicono invece esattamente l’opposto. La verità, essi dicono, è che la VITA È ETERNA. Esisteva ben prima della nascita, non finirà con la nostra morte; e ce lo dimostrano.

Questo libro è uno studio serio, profondo, completo e comparato dei più grandi testi sapienziali di tutte le tradizioni che ci indicano non solo tutta la verità, ma ci descrivono, minuto per minuto, il viaggio dell’anima dopo la morte!

Lo scopo è di ridurre al minimo la paura della morte, permettere di sapere ciò che avviene realmente nel momento del trapasso e nei giorni successivi, ed aiutare a raggiungere l’esperienza della nostra vera natura essenziale. Risponde, quindi, ai grandi interrogativi: “Chi sono io?”, “Perchè sono nato?”, “Perchè dovrò morire?”

INDICE – La paura della morte – La creazione – Vivere il divino nella sua interezza – Il bardo del morire – L’accompagnamento dei morenti – La dissoluzione interna – La luce di Dio – Gli angeli – Il bardo del Dharmata – Il bardo del divenire – La legge del karma – La reincarnazione – L’aiuto dopo la morte

Cesare Boni, è stato docente alla Scuola di Specializzazione in “Psicologia del Ciclo della Vita ed ha insegnato nei Corsi di Perfezionamento dell’Università Statale “Federico II” di Napoli. Ha confrontato i suoi studi e le sue esperienze con il professor Moody, la professoressa Kubler-Ross e i maggiori studiosi occidentali di questa fase dell’esistenza. Ha studiato per più di 40 anni negli Ashram e nelle scuole dei più grandi maestri di Buddismo Tibetano, dell’Induismo, del Vedanta e dello Yoga.